Euro si o no, forse?...

Conferenza sulla Sovranità Monetaria Nazionale al Teatro Cinema LaPerla di via San Donato
Ieri c'è stata una conferenza al cinema teatro LaPerla di via San Donato, nella quale si affrontavano temi di monetarismo, sovranità monetaria e non ultimo, democrazia.
Interventi accorati e interessanti, pieni di cifre e di citazioni a dichiarazioni di esponenti di primo piano della nostra politica. Sia italiana che europea.
Molta gente presente in sala che era quasi piena, e ad onor del vero, moltissime persone "mature" (anagraficamente), il che a me ha decisamente stupito. Ero già stato ad altre conferenze di questo tipo tenute dalla stessa associazione, e fino ad oggi la partecipazione era stata più giovanile.
Interessante, da osservatore, constatare come le dissertazioni che hanno aperto un barlume di consapevolezza negli occhi delle persone in sala, non si traducono però, mai in iniziative concrete di cambiamento. Nel senso che, come ho poi potuto verificare chiacchierando all'uscita con uno dei relatori, la dinamica di cambiamento non può avvenire fino a che anche queste istituzioni, sicuramente meritevoli per il lavoro che svolgono, non decidono di "scendere in campo" per tradurre le proposte di cui ormai sono decisamente padroni, in fattive iniziative per i cittadini. Di cui tra l'altro, vogliono essere difensori, tutori e paladini.
Dicevo, chiacchierando con questo relatore, concordiamo che fino a che non ci si accredita o si crea addirittura un movimento o partito politico, tutte queste conferenze o convegni, rimangono solo esercitazioni accademiche.
E di queste, sinceramente, se ne fà volentieri a meno.
Passare il tempo a capire è giusto, figurarsi, ma passare il tempo a capire per produrre un cambiamento è un'altra cosa. Non vorrei che molte altre volte, situazioni del genere rimangono solo un mero esercizio per l'io e l'ego dei relatori o studiosi che dir si voglia.
Chiudo usando le parole importanti e forse più preziose per chi voglia cambiare, anche un pochino soltanto, il mondo che ci circonda:
"Ma quando una lunga serie di abusi e malversazioni volte a perseguire il medesimo obbiettivo rivela il disegno di ridurre tutti gli uomini all'assolutismo, è loro diritto, è loro dovere rovesciare un siffatto governo, e provvedere nuove garanzie alla sicurezza per l'avvenire"
(dalla Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati uniti d'America)
Domani ne parliamo meglio, della conferenza e delle proposte emerse.
Marco