GIRO D'ITALIA 2018: BENNETT NEGA IL TRIS A VIVIANI

Arrivo per velocisti, nella volata a Praia a Mare dopo l'arrivo emozionante di ieri sull'Etna. Domani arrivo in salita a Montevergine




Sam Bennett nega il tris a Elia Viviani e si prende la volata di Praia a Mare. L'irlandese della Bora-Hansgrohe calcola alla perfezione i tempi dello sprint, uscendo dalla ruota del campione olimpico e superandolo negli ultimi 30 metri per prendersi a 27 anni il 23° successo della carriera, il più prestigioso; grande volata anche per Niccolò Bonifazio (terzo) che riesce a giocarsi la volata nonostante l’inconveniente di una foratura ai -18 km. 

Dopo la grande tappa con arrivo in salita dell'Etna di ieri è arrivata la tappa per velocisti, la Pizzo-Praia a Mare di 159 km lungo la bellissima costa calabrese: prende il largo una fuga a tre, con il comasco Davide Ballerini (Androni-Sidermec), lo spagnolo Markel Irizar (Trek-Segafredo) ed il russo Maxim Belkov (Katusha-Alpecin), Ballerini è primo al traguardo volante di Guardia Piemontese Marina, ed invece Belkov vince la volata a Santa Maria del Cedro, il gruppo che controlla la fuga a 15 km chilometri da Praia a Mare li raggiunge,  Ulissi e Dowsett provano a prendere di sorpresa le squadre dei velocisti ma il loro sforzo cade nel vuoto. Si arriva alla volata questa volta è Sasha Modolo che fa il primo scatto, con Elia Viviani e Sam Bennett che rimangono sulla sua ruota con il velocista irlandese che va a vincere il duello con Viviani.

Ordine di Arrivo:

 1. Sam BENNETT (Irl - Bora-Hansgrohe) 159 km in 3.45’27’’, media 42,32 km/h; 2. Viviani; 3. Bonifazio; 4. Modolo; 5. Van Poppel (Ola); 6. Mareczko; 7. Venturini (Fra); 8. Pedersen (Dan); 9. Roelandts (Bel); 10. Debusschere (Bel); 24. S. Yates (Gb); 25. Froome (Gb); 31. Dumoulin (Ola); 34. Pozzovivo; 37. Chaves (Col); 43. Aru; 52. Pinot. 


Ovviamente la classifica generale rimana immutata, con la maglia rosa saldamente sulla spalle del grande Simon Yates che ieri ha dato spettacolo sulla salita finale dell' Etna.



CLASSIFICA Generale dopo la settima tappa:
 1. Simon YATES (Gb - Mitchelton-Scott); 2. Dumoulin (Ola) a 16’’; 3. Chaves (Col) a 26’’; 4. Pozzovivo a 43’’; 5. Pinot (Fra) a 45’’; 6. Dennis (Aus) a 53’’; 7. Bilbao (Spa) a 1’03’’; 8. Froome (Gb) a 1’10’’; 9. G. Bennett (N. Zel) a 1’11’’; 10. Aru a 1’12’’

 


Domani nell'ottava tappa la  Praia a Mare-Montevergine di Mercogliano, di 209 km con arrivo in salita, con gli ultimi 55 km sempre in salita  fino alla periferia di Avellino, poi da Torrette di Mercogliano incomincia la salita che porterà al gpm finale di Montevergine di Mercogliano, con  17,1 km regolari e pedalabili, con pendenze medie del 5% ed una punta del 10%. Vedremo se Sam Yates proverà a sferrare un'altro colpo ai suoi inseguitori visto che la sua condizione sembra proprio strepitosa.


Andrea Schiavina





Post più popolari