GIRO D'ITALIA 2018: YATES CONQUISTA IL GRAN SASSO

La maglia rosa arriva davanti a tutti ai 2135 metri di Campo Imperatore, davanti a Pinot, Chaves e Pozzovivo. Froome e Aru si staccano negli ultimi chilometri.


 


Dopo la partenza di Pesco Sannita parte subito la fuga con 14 corridori che raggiungono  8’ di vantaggio sul gruppo; il gruppetto dei fuggitivi è formato da  Gianluca Brambilla e Laurent Didier (Trek-Segafredo), Giovanni Visconti e Manuel Boaro (Bahrain-Merida), Tim Wellens (Lotto-Fix All), Hugh Carthy (Ef-Drapac), Maxim Belkov (Katusha-Alpecin), Mickael Cherel (Ag2r), Natnael Berhane (Dimension Data), Cesare Benedetti (Bora-Hansgrohe), Simone Andreetta (Bardiani-Csf), Alex Turrin (Wilier-Selle Italia), Fausto Masnada e Davide Ballerini (Androni-Sidermec), negli ultimi 40 km, quando incomincia l'infinita ascesa a Campo Imperatore l’Astana si mette a tirare il gruppo e il vantaggio cala drasticamente e al  GPM di Calascio dove transita per primo Masnada il vantaggio è sceso a 4’20’’. 

A18 km il vantaggio cala a 2'50", nel gruppo dei fuggitivi rimangono solo in 6 con Visconti, Boaro, Brambilla, Cherel, Charty e Masnada quest'ultimo prova l'azione di forza e scatta tentando la grande impresa ma il gruppo della maglia rosa riassorbe la fuga a 3 chilometri dall'arrivo.

Negli ultimi 2 chilometri sia Aru che Froome si staccano dal gruppetto al comando formato da  Pinot, Lopez, Doumulin, Ciccone, Yates Pozzovivo, Chaves, Carapaz, Formolo e George Bennett, grazie agli scatti di Ciccone si fa grande selezione e negli ultimi 300 metri e' una lotta tra Pozzovivo, Ciccone, Pinot, Chavez, Yates e Doumulin questi ultimi due sembrano i piu' lucidi ed incontrollo, ma ai 100 metri Simon Yates piazza uno scatto che spezza le gambe a tutti e va a conquistare la Vetta di Campo Imperatore, la "cima Pantani".


Ordine di arrivo:

  1. Simon YATES (Gb - Mitchelton-Scott) 235 km in 5.54’13’’, media 38,11 km/h; 2. Pinot (Fra); 3. Chaves (Col); 4. Pozzovivo a 4’’; 5. Carapaz (Ecu); 6. Formolo a 10’’; 7. G. Bennett (N.Zel) a 12’’; 8. Dumoulin (Ola); 9. Lopez (Col); 10. Ciccone a 24’’; 23. Froome (Gb) a 1’07’’; 24. Aru a 1’14’’. 


Si arriva quindi al secondo giorno di riposo con Simon Yates in rosa che dimostra una sicurezza imbarazzante, a 32" il suo compagno di squadra Chaves, e Doumulin a 38" che sembra a senzazione l'unico in grado di poter contrastare il ciclista Inglese, Pinot a 45" e Pozzovivo a 57", invece Froome e' staccato di 2'27" ed Aru a 2'36" che fino ad ora sono sempre andati in crisi nelle salite dure.



CLASSIFICA GENERALE:

 1. Simon YATES (Gb - Mitchelton-Scott); 2. Chaves (Col) a 32’’; 3. Dumoulin (Ola) a 38’’; 4. Pinot (Fra) a 45’’; 5. Pozzovivo a 57’’; 6. Carapaz (Ecu) a 1’20’’; 7. G. Bennett (N.Zel) a 1’33’’; 8. Dennis (Aus) a 2’05’’; 9. Bilbao (Spa); 10. Woods (Can) a 2’25’’; 11. Froome (Gb) a 2’27’’; 15. Aru a 2’36’’.



ANDREA SCHIAVINA

 



Post più popolari