MOTOGP, LE MANS: VINCE MARQUEZ DAVANTI A PETRUCCI

Terza vittoria consecutiva per il pilota spagnolo. Terzo posto per Valentino Rossi. Gara da dimenticare per Dovizioso, Zarco e Iannone.



Marc Marquez ancora una volta davanti a tutti, la terza consecutiva per l'esattezza; non accadeva dal 2014. Una giornata di record per il pilota spagnolo: perché si tratta anche della 38esima vittoria in categoria che gli permette così di raggiungere Casey Stoner al quinto posto della classifica di tutti i tempi. Con questa, l'iberico finisce vincente per la 64esima volta in carriera.
Sul secondo gradino del podio, un grandissimo Danilo Petrucci (sesta volta nei primi tre posti), che è sempre più vicino alla firma per il prossimo anno con Ducati Ufficiale. Si parla invece dell'ennesimo miracolo per Valentino Rossi che, partendo dalla terza fila è riuscito comunque a centrare il terzo posto (podio numero 193 nella classe regina e tredicesimo a Le Mans). Dietro questo trittico, bella prova per Jack Miller che arriva molto vicino al pilota di Tavullia e che distanzia di 4 secondi Jorge Lorenzo. Quest'ultimo era partito molto forte raggiungendo la testa della gara ma ha poi chiuso in sesta posizione. 

Gara da dimenticare invece per Andrea Iannone, Andrea Dovizioso e per l’idolo di casa Johann Zarco: tutti a terra, fortunatamente senza conseguenze fisiche.

Con questa vittoria di Marquez e il secondo zero consecutivo per Dovizioso, la classifica del mondiale sorride al pilota spagnolo con 95 punti, seguito da Vinales a 59, Zarco a 58, Rossi 56, Petrucci 54 e Dovizioso fermo a 46 punti.

Ordine di Arrivo moto gp :







1 93 Marc Marquez Honda Repsol Honda Team
41:49.773
2 9 Danilo Petrucci Ducati Alma Pramac Racing
+2.310
3 46 Valentino Rossi Yamaha Movistar Yamaha Motogp
+5.350
4 43 Jack Miller Ducati Alma Pramac Racing
+6.314
5 26 Dani Pedrosa Honda Repsol Honda Team
+7.419
6 99 Jorge Lorenzo Ducati Ducati Team
+10.355
7 25 Maverick Vinales Yamaha Movistar Yamaha Motogp
+23.758
8 35 Cal Crutchlow Honda Lcr Honda Castrol
+25.795
9 41 Aleix Espargaro Aprilia Aprilia Racing Team Gresini
+26.206
10 42 Alex Rins Suzuki Team Suzuki Ecstar
+27.937
11 44 Pol Espargaro Ktm Red Bull Ktm Factory Racing
+32.304
12 55 Hafizh Syahrin Yamaha Monster Yamaha Tech 3
+34.962
13 21 Franco Morbidelli Honda Eg 0,0 Marc Vds
+37.881
14 38 Bradley Smith Ktm Red Bull Ktm Factory Racing
+38.299

Nelle altre classi tanto divertimento e bagarre. In Moto 2 arriva la vittoria, dopo la Pole di ieri, per Francesco Bagnaia, davanti ad Alex Marquez e Joan Mir, mentre Pasini e Baldassarri cadono. Nel mondiale Bagnaia domina con 98 punti seguito da Miguel Oliveira a 73.

In Moto 3 ultimi due giri pazzeschi, con due cadute e una penalità che sconvolgono l'ordine di arrivo e consegnano la vittoria ad Arenas, seguito da Migno, terzo Ramirez. Quarto posto per Di Giannantonio che aveva tagliato per primo il traguardo ma è stato penalizzato di 3 secondi. La classifica mondiale vede Bezzecchi a 63, Di Giannantonio 59, Canet 56 e Martin 55.


Andrea Schiavina



Post più popolari