UNA SENSIBILITÀ DA CONDIVIDERE




Oggi viene celebrata la Giornata Mondiale contro l’Omofobia, principalmente per sconfiggere ed eliminare completamente questo pregiudizio nei confronti degli omosessuali e del loro mondo.

La Giornata Mondiale contro l’omofobia è una ricorrenza promossa dall’Unione Europea e che si celebra ogni anno, dal 2007, appunto il 17 maggio. Il progetto è quello di promuovere e organizzare eventi internazionali per sensibilizzare la gente e combattere i fenomeni dell’omofobia, della bifobia e della transfobia.

Vanno infatti considerati i gravi danni psicologici, e purtroppo anche fisici,  che le persone subiscono nel momento in cui vengono discriminate, allontanate ed offese perché sono diverse; questi danni sono delle ferite che non si rimarginano più nel corso della vita di ciascun individuo, che cambiano la persona e che si ripercuotono su ciò che si diventa, anche se si prova a nasconderle nel profondo del nostro cuore, ma purtroppo difficilmente non riemergono con il passare del tempo, visto che siamo circondanti da persone poco rispettose della diversità altrui qualunque essa sia.

Tutto questo non è giusto, la vita è una sola e va vissuta per intero e come meglio si crede, nel rispetto di se stessi e degli altri e nessuno può permettersi di giudicare la vita altrui solo perché diversa dalla propria. L'accettazione della diversità è uno dei primi valori che i genitori dovrebbero insegnare ai propri figli attraverso il rispetto, la tolleranza e la sensibilità. Il cammino è molto lungo ma non bisogna mai arrendersi all'ignoranza di massa. Ovviamente queste giornate di ricordo e di risveglio collettivo non devono durare lo spazio di una manifestazione e della lettura di questo articolo ma devono farci riflettere e crescere per diventare una PERSONA MIGLIORE.


Andrea Schiavina

Post più popolari